L'Atelier du Vin
Bilame Nomade
Bilame Nomade
Non è stato possibile caricare la disponibilità di prelievo.
Cavatappi Bilame in custodia di pelle
Il Bilame cavatappi a doppia lama, parte storica della gamma di L’Atelier du Vin dal 1949 (data del brevetto), estrae e lascia intatto il tappo di sughero, anche quelli vecchi e fragili.
C'È UNA STORIA NEL BILAME NOMAD
Una storia personale che prende forma sulla pelle esterna e sorprende con la bellezza colorata dell'interno. Una storia di passione per il vino con il Bilame, uno strumento professionale e storico de L’Atelier du Vin dal 1949. Una storia di un viaggio nel tempo.
IL COMPAGNO DI VIAGGIO PER GLI AMANTI DEL VINO
Da infilare nella tua valigia, da usare a casa, per gli altri o per te stesso, i kit di L’Atelier du Vin promettono un viaggio dove la funzione incontra l’estetica.
PEZZI UNICI, SPIRITO FATTO A MANO
L'esterno di ogni custodia è realizzato in pelle di cervo non lavorata, un colore grezzo che sviluppa una patina con il tempo e le peregrinazioni. L'interno di ogni custodia è realizzato in pelle tecnica resistente e colorata.


ELEGANTEMENTE SEMPLICE, SEMPLICEMENTE ELEGANTE
Ogni amante del vino è unico, e ogni kit di strumenti di L’Atelier du vin è unico anch'esso... proprio come il suo prossimo proprietario.
Come usare il cavatappi a doppia lama “Bilame” ?
- Inserire prima la punta della lama più lunga, poi la punta della lama più corta.
- Oscilla le due lame verticalmente verso il basso una dopo l'altra, con brevi movimenti alternati.
- Quando le lame sono completamente inserite, rimuovere il tappo svitando e tirando.
« Volevo una sorpresa visiva all'apertura di ogni kit. La sfida per me era immaginare un oggetto bello e pratico per mettere in risalto la qualità degli strumenti di L’Atelier du Vin. In un certo senso, unire l'eleganza di qualcosa fatto a mano con il minimalismo funzionale. I kit di L’Atelier du Vin sono oggetti estetici e utili ma anche etici e senza tempo. La bellezza attraversa le epoche, e questi kit ne sono la testimonianza. »
Margherita Matticari,
Direzione Artistica – Collezione Nomad per L’Atelier du Vin.